
Scarica il pieghevole
Il Centro studi e l'Associazione Siro Mauro per le cure Palliative, a conclusione del breve ciclo sul fine vita iniziato a marzo, organizzano un incontro-dialogo, che si terrà GIOVEDI' 11 MAGGIO alle 20.30 presso la sala CESAF nella sede della Confartigianato Sondrio, in Largo dell'Artigianato 1 a Sondrio (zona ex macello)..
Partecipano: Marina Sozzi, filosofa e tanatologa e l'avvocata Francesca Re, membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni. Modera Stefano Bettera, giornalista e scrittore.
L'ingresso è libero previa prenotazione da effettuarsi mandando un messaggio a 328 7689759 oppure 347 3099641.
|
Il Centro Studi Tibetani Tenzin Cio Ling e l’Associazione Siro Mauro per le Cure Palliative in provincia di Sondrio promuovono un ciclo di incontri sul tema del vivere e del morire e sulla consapevolezza necessaria per rendere la nostra vita più significativa in ogni momento. In uno spazio a-confessionale e con l’aiuto di esperti e professionisti, saranno proposti punti di vista diversi sul tema del fine vita, molto spesso rimosso nella nostra cultura.
Il percorso di vita di ciascuno può improvvisamente dover intraprendere una direzione inaspettata e non voluta, a causa di una diagnosi di malattia grave (non necessariamente di natura oncologica) o di evento fisico traumatico, cui può conseguire una profonda perdita di funzioni e una modificata qualità di vita. Può allora ingenerarsi nella persona una condizione di dolore e sofferenza, non solo fisica ma anche esistenziale. Quali le risposte alle necessità di aiuto? Quali le risorse cui poter attingere? L’incontro intende presentare un quadro esauriente sulle normative vigenti in Italia in merito agli strumenti attivabili per fronteggiare la sofferenza della persona qualora si delinei nella malattia una situazione di non-reversibilità, sia essa legata ad un’aspettativa di vita breve o a una condizione di cronicità.
|